
Un’oasi di pace dedicata alla cura degli ospiti, in convenzione con il S.S.N.
Dalle stanze luminose e accoglienti ai giardini curati in cui potersi rilassare e passeggiare in serenità. Tutto nella nostra struttura è progettato per far sentire ogni ospite come a casa.
R.S.A. Villa Gaia è un luogo che offre tranquillità e cure di qualità, con un team di professionisti altamente qualificati, pronti a prendersi cura dei propri ospiti. La struttura, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, garantisce l’accesso a servizi di eccellenza per tutti.

Desideriamo migliorare la qualità della vita degli ospiti, attraverso un approccio integrato che combina cure mediche, supporto psicologico e interventi riabilitativi.
Questo tipo di assistenza è fondamentale per persone che, a causa delle loro condizioni di salute psico-fisica, non possono essere adeguatamente supportate a domicilio ma non necessitano di un ricovero ospedaliero continuo.
Spazie e ambienti
Una struttura immersa nel verde
La R.S.A. Villa Gaia, situata a Pedara (CT) nella frazione di Tarderia, è immersa in un parco di circa 20.000 mq.
La struttura, circondata da un vasto spazio verde privato, dispone di aiuole alberate, gazebi e panchine, ampie terrazze con viste panoramiche e spaziosi parcheggi. Inoltre, grazie ai due ingressi, è facilmente raggiungibile e accessibile per tutti gli ospiti e per le diverse esigenze.
Villa Gaia, inoltre, offre aiuole alberate, gazebi e panchine dove gli utenti possono trascorrere momenti di svago.


Servizi
Servizi e prestazioni

Medicina generale

Prestazioni specialistiche

Infermieristica

Riabilitazione

Prestazione farmaceutiche (SPF)

Aiuto e Assistenza sanitaria

Attività ricreative
ALTRI SERVIZI
Camere e comfort alberghiero

Un team di professionisti al servizio del paziente

Medico Responsabile

Medico Collaboratore

Pedagogista

Responsabile Qualità

Assistente sociale

Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica

Impiegati amministrativi

Infermieri Professionali

Animatori

Addetti Assistenza

Cuochi

Manutentore

Custode/Portiere

Addetti ai servizi generali
La missione di R.S.A. Villa Gaia
La R.S.A. Villa Gaia (nella persona del Prof. Andrea Alia) eroga servizi socio-assistenziali e di trattamento farmacologico e psico-educativo-riabilitativo per disabili psichici stabilizzati, in regime di ricovero. I principali obiettivi sono:

partecipare al miglioramento della qualità dei servizi che la Sanità offre ai cittadini, fornendo il massimo della sicurezza nell’esercizio delle attività, nella cura e nella sorveglianza dei malati;

potenziare i mezzi di informazione a favore dell’utente;

impegnarsi nel miglioramento continuo delle prestazioni sanitarie erogate in termini di efficacia e di efficienza.
domande frequenti
Cosa sapere: info utili
Come entrare in contatto con R.S.A. Villa Gaia?
È possibile contattare la R.S.A. Villa Gaia in relazione a particolari esigenze e secondo le fasce orarie di chiamata indicate di seguito.
- CENTRALINO – URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO)
Telefono: 095/919896
Orari: dalle ore 08:30 alle ore 16:00 - CORSIA
Telefono: 095/919794
Orari: dalle ore 08:00 alle ore 20:00
Quando viene garantita l'attività socio-sanitaria?
Durante la degenza i medici sono a disposizione per ogni eventuale e/o ulteriore chiarimento da lunedì a sabato, dalle ore 11:00 alle ore 13.00, previo appuntamento.
Quando è possibile far visita agli ospiti della struttura?
Eventuali permessi speciali devono essere richiesti al Medico Responsabile.
Come funziona l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)?
La Direzione della R.S.A. Villa Gaia ha attivato un servizio di relazioni pubbliche. Tale servizio è stato istituito con il fine di offrire tutte le informazioni necessarie sui servizi erogati dalla struttura, sulle modalità di accesso agli stessi e sulla segnalazione da parte degli utenti di reclami verbali o scritti affinché possa essere realizzato il comune obiettivo di miglioramento continuo.
I giorni e gli orari in cui tale attività viene svolta previo appuntamento sono:
- Lunedì dalle 10:00 alle 13:00
- Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00
- Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
La responsabile dell’ufficio URP è l’Assistente Sociale.
È possibile portare medicine all'interno della struttura?
L’introduzione dei farmaci personali deve essere concordata con il Medico Responsabile e consegnati al personale infermieristico di turno che provvederà alla corretta somministrazione.
Per ulteriori dettagli sulle regole generali cui attenersi all’interno della R.S.A. Villa Gaia si rimanda al Regolamento Interno della struttura sottoscritto dall’utente al momento dell’ammissione.
Quali servizi di cucina e ristorazione sono previsti?
Servizi di cucina e ristorazione: la struttura dispone di una cucina, che provvede alla preparazione dei pasti per i degenti; sono previste diete autorizzate dall’ASP e personalizzate in base alle esigenze sanitarie e dietologiche dei singoli ricoverati.
I pasti sono serviti:
– alle ore 8:30 la prima colazione
– alle ore 10.00 lo spuntino
– alle ore 12:00 il pranzo
– alle ore 15.30 la merenda
– alle ore 18:00 la cena
L’igiene degli alimenti, degli ambienti e del personale di cucina è garantita dal rispetto delle prescrizioni stabilite dalla normativa di riferimento in materia di sicurezza degli alimenti (ex D. Lgs n. 155/1997 e s.m.i.), in relazione alla quale la struttura si è dotata di un “Manuale per l’autocontrollo dell’igiene” basato sull’applicazione della metodologia HACCP.
I pasti vengono somministrati in un grande salone adibito una parte a sala pranzo ed una parte ad angolo bar.
Modalità di accesso e ricovero
L’ammissione nella R.S.A. Villa Gaia avviene:
- direttamente dalle unità operative ospedaliere;
- dal territorio.
L’utente viene preso in carico a seguito di segnalazione da parte del Responsabile dell’Unità Operativa Ospedaliera o del Medico di Medicina Generale tramite compilazione di apposita scheda (S.V.A.M.A.) e valutato dall’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.D.) distrettuale di residenza che ne predispone l’eventuale ricovero.
Degenza e retta
Durante la degenza, gli utenti svolgono le attività indicate nel par. 3 del presente documento.
Per quanto riguarda la retta, nei primi 60 giorni la degenza è a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR). Dal 61esimo giorno viene riconosciuta una retta di cui il 50% a carico del SSR, l’altro 50% a carico dell’utente a seconda della sua capacità reddituale.
Dimissioni
Al momento delle dimissioni, che avvengono di norma la mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’utente o chi lo rappresenta riceve, dal Medico Responsabile, una relazione da consegnare al proprio Medico di Medicina Generale, nella quale sono indicate le cure eseguite e le prescrizioni consigliate.
Tramite apposita modulistica, l’utente o chi lo rappresenta, può presentare richiesta di copia della cartella clinica direttamente presso gli uffici amministrativi della struttura.